
Massimiliano Alto - Docente di Doppiaggio
Doppiatore e Direttore di Doppiaggio
Giuppy Izzo – Docente di Doppiaggio
Doppiatrice e Direttrice di Doppiaggio
Nino Prester – Docente di Doppiaggio
Doppiatore e Direttore di doppiaggio
Diplomatosi alla scuola di recitazione diretta da Vittorio Gassman, l’anno seguente, entra a far parte della sua compagnia teatrale interpretando negli anni opere di Shakespeare, Cechov, Pirandello. Lavora come attore in cinema e televisione (Benigni, Avati, Taviani, Loy, Albanese) Nel doppiaggio è attore, direttore e dialoghista. Ha dato la voce tra gli altri a Gary Oldman, Jean Reno, Mickey Rourke, John Turturro, James Gandolfini, Jean-Louis Trintignan, Stellan Skarsgård, Dave Bautista, Andy Serkis, Stanley Tucci.
Simone D'Andrea - Docente di Doppiaggio
Doppiatore e Direttore di Doppiaggio
Ilaria Latini - Docente di Doppiaggio
Doppiatrice e Direttrice di Doppiaggio
Inizia la sua carriera all’età di 4 anni guidata da suo padre Franco Latini
É conosciuta come voce ufficiale del canarino Titti e ha doppiato attrici come Katie Holmes, Amy Adams e Anna Faris.
É attualmente doppiatrice e direttrice di doppiaggio.
Fabrizio De Flaviis - Docente di Doppiaggio
Doppiatore, Direttore di Doppiaggio e Dialoghista
Inizia la sua carriera di Doppiatore all’età di 4 anni interpretando ruoli importanti come il figlio di Susan Sarandon in “Nemiche Amiche”, il piccolo Kovu ne “Il Re Leone 2”, “Billy Elliot” ed il protagonista di “About a Boy”. Speaker nel programma Rai “La storia siamo noi” diventa voce di riferimento nei programmi Discovery Channel tipo “Deadliest Catch”. Dal 2011 cura i Dialoghi Italiani di serie televisive come “Teen Wolf” e “Hawaii Five-O” e per il cinema “7 Sconosciuti a El Royale” e “La Conseguenza”.
Gianfranco Miranda - Docente di Doppiaggio
Doppiatore e Direttore di Doppiaggio
Inizia la sua carriera di Doppiatore all’età di 4 anni interpretando ruoli importanti come il figlio di Susan Sarandon in “Nemiche Amiche”, il piccolo Kovu ne “Il Re Leone 2”, “Billy Elliot” ed il protagonista di “About a Boy”. Speaker nel programma Rai “La storia siamo noi” diventa voce di riferimento nei programmi Discovery Channel tipo “Deadliest Catch”. Dal 2011 cura i Dialoghi Italiani di serie televisive come “Teen Wolf” e “Hawaii Five-O” e per il cinema “7 Sconosciuti a El Royale” e “La Conseguenza”.
Valentina Mari - Docente di Doppiaggio
Attrice e Doppiatrice
Vincitrice del Premio Voce femminile dell’anno al Gran Galà del Doppiaggio – Romics 2008 e vincitrice del premio Audiolibri al Festival “Voci nell’Ombra” 2017 per “Diario di preghiere” di Yukio Mishima.
Flavio De Flaviis - Docente di Doppiaggio
Doppiatore e Direttore di Doppiaggio
Inizia a Dirigere il doppiaggio e a eseguire l’adattamento dei dialoghi nel 1979 con la Serie di cartoni animati giapponesi Jeeg Robot d’acciaio. Dirige per RAI e MEDIASET Serie di telefilm come Cold Case, Senza Traccia, Numbers, Mission Impossible, Babylon Five, Elisabetta I, The Sixties, Holly e Benji.
Dirige per il Cinema film d’arte tedeschi di Werner Herzog e di Reiner Werner Fassbinder. Di animazione: Goldrake,addio! Film Americani come: Halloween IV. Terzo grado. Mona Lisa. Aquile nei Cieli. Flicka. Joshua. Fino ai più recenti e noti film: Tre Manifesti a Ebbing, Missouri. La Forma dell’Acqua. Vincitori di 6 Premi Oscar.
Alessandra Korompay – Docente di Doppiaggio
Attrice e Doppiatrice
Attrice di teatro in “Chi ruba un piede è fortunato in amore” di Dario Fo (Regia Riccardo Cavallo); “Snoopy” e “ Casablanca” di Riccardo Cavallo; “Odio i nazisti dell’Illinois” di Paola Mammini; “Ricette d’Amore” di Cinzia Berni; “Don Giovanni” con Lando Buzzanca.
In televisione ha recitato in “Carabinieri 3”, “Provaci ancora Prof.” e “Distretto di Polizia 7”.
Come doppiatrice ha dato voce, tra le altre, a Juliette Binoche, Sophie Marceau, Tori Spelling, Uma Thurman, Julianne Moore, Patricia Arquette, Nicole Kidman, Rena Sofer, Miranda Richardson.
Voce in personaggi d’animazione come L’era Glaciale (Voce di Sylva), “Barbie Fairytopia – Il regno delle fate” (Voce di Laverna e dell’Incantatrice);”Stuart Little 3 – Un topolino nella foresta” (Voce di Eleanor Little);”Lupin III – Il Castello di Cagliostro” (ediz. 2007), “Lupin Terzo vs. Detective Conan – Il film” (Voce di Fujiko Mine), Zootropolis (Signora Otterton).
Roberto Gammino – Docente di Doppiaggio
Doppiatore e Direttore di Doppiaggio
Stefano Mondini – Docente di Doppiaggio
Doppiatore e Direttore di Doppiaggio
Stefano Mondini è un doppiatore, attore, direttore del doppiaggio. Al cinema ha doppiato Adewale Akinnuoye-Agbaje, Kelsey Grammer e Glenn Morshower, fra gli altri. Nei telefilm ha doppiato James Pickens Jr. in Grey’s Anatomy e Jonathan Banks in Breaking Bad e Better Call Saul. Tra i personaggi dei cartoni animati da lui doppiati figurano Eddie, Barney Gumble (dall’ottava stagione) e il direttore Skinner (dalla nona stagione) ne I Simpson e Buzz nella serie Buzz Lightyear da Comando Stellare.
Angelo Nicotra – Docente di Doppiaggio
Doppiatore e Direttore di Doppiaggio
Attore da quando aveva 5 anni, ha recitato nei film La domenica della buona gente e La casa stregata e nei telefilm Carabinieri e Il maresciallo Rocca.
Ha doppiato tra gli altri Morgan Freeman, Danny Glover, Forest Whitaker, Richard Jenkins, James Brown, Ian Bannen.
Voce anche di personaggi d’animazione come Mr. Potato in Toy Story, il Prof. in Mignolo e Prof., Gonzo del Muppet Show.
Importante direttore di doppiaggio per film quali Monty Python – Il senso della vita, Robin Hood – Principe dei ladri (ridoppiaggio DVD), nonché di serie tv come Boston Legal e Quantum Leap.
Stefano De Sando – Docente di Doppiaggio
Attore e Doppiatore
Scopre la passione per la recitazione all’età di 6 anni e si formerà come attore a Roma, lavorando in diverse compagnie tra cui quella di Vittorio Gassman. Intorno ai trenta anni inizia la sua carriera di Doppiatore. “Son 35 anni che De Niro mi presta la faccia”. È con questa battuta che Stefano De Sando ama spiegare in poche parole com’è il suo mestiere, quello di doppiatore. Oltre a Robert De Niro ha prestato la voce, tra gli altri, a Tom Sellek, James Gandolfini, Bernard Hill, Ben Kingsley, Richard Jenkins, John Goodman, Nick Nolte, Dustin Hoffman.
Francesca Manicone – Docente di Doppiaggio
Attrice e Doppiatrice
Debutta a soli 8 anni nel Doppiaggio. Si afferma come doppiatrice di numerose attrici del calibro di Emily Blunt (“Il diavolo veste Prada”, “Edge of Tomorrow”, “Sicario”, “La ragazza del treno”, “A Quiet Place”); Blake Lively (“Gossip Girl”, “The Town”, “Lanterna Verde”); Karen Gillan (“La grande scommessa”, “Guardiani della Galassia Vol. 2”, “The Circle”, “Avengers: Infinity War”, “Avengers: Endgame”), Esther Acebo (“La Casa di Carta”), Morena Baccarin, Lauren German, Jessica Biel, Katherine Waterston, Amanda Bynes, Emma Roberts.
È la voce ufficiale della Principessa Meghan Markle, (“Suits”).
Voce in personaggi d’animazione tra cui “Cars” (voce di Mia), “Alla ricerca di Dory” (Voce di Destiny), “Pets – Vita da animali” (Voce di Katie), “Peter Rabbit” (Voce di Flopsy).
Carlo Scipioni - Docente di Doppiaggio
Doppiatore e Direttore di Doppiaggio
Laura Cosenza – Docente di Doppiaggio
Doppiatrice e Dialoghista
Laura Cosenza, dopo il diploma al “Laboratorio” di Gigi Proietti lavora come attrice in importanti teatri come il Sistina, il Parioli, l’Eliseo, il Manzoni oltre che in televisione e nel cinema. Si afferma come Doppiatrice prestando la sua voce, tra le altre, a Minnie Driver, Flora Montgomery, Elisabeth Reaser, Isabel Brook, Dania Ramirez.
Riccardo Suarez - Docente di Doppiaggio e Doppiaggio Cantato
Attore, Cantante e Doppiatore
Giovane doppiatore romano, inizia la sua carriera all’età di 5 anni dando la voce a personaggi come Steven Universe, Henry Danger e Billy Batson di Shazam!.
Attore di cinema e attivo nel canto con la societá Chorus Line, nota per aver curato le canzoni dei piú famosi classici Disney.
Edoardo Siravo – Docente di Doppiaggio e Lettura Audiolibri
Attore e Doppiatore
Attore e regista in film cinematografici e televisivi. ha collaborato con importanti registi e attori tra i quali: Salvo Randone, Paolo Stoppa, Vanessa Redgrave, Liv Ulmann, Vittorio Gassman, Gabriele Lavia, Gigi Proietti, Carlo Verdone.
Ha doppiato tra gli altri Jeremy Irons, Gérard Depardieu, John Goodman, Keith Richards, Jeff Bridges, Kurt Russell, Kevin Costner.
Protagonista in fiction: “Distretto di polizia” per la regia di A.Ferrari, “Commissario Rex” regia M.Serafini, “Provaci ancora Prof.”, regia di R. Izzo, “Famiglia Ricordi” regia M.Bolognini, “Linda e il brigadiere” regia G.F.Lazotti, “Maresciallo Rocca” regia di G. Capitani, “Un anno in Toscana”, produzione russa. Tra i numerosi film: “Mosca Addio”, con Liv Ullmann, “Viaggi di nozze”, con Carlo Verdone, “Arrivederci e grazie” con Ugo Tognazzi, “L’ultimo Re” di Aurelio Grimaldi, “Amore tra le rovine” di Massimo Ali Mohammad.
Alessandro Messina - Docente di Doppiaggio
Attore e Doppiatore
Alessandro Messina, inizia la sua attività come attore e, anno dopo anno, si impone come doppiatore vantando un curriculum ricchissimo che spazia dai Simpson ad Almodovar, con ruoli in serie cult quali The Night Shift, The last Kingdom, The Protector, Damnation e Il Trono Di Spade. L’attore ha ricevuto, tra gli altri riconoscimenti, nel 2018 il Premio del pubblico al Gran Premio del Doppiaggio edizione 2018. Doppiatore, tra gli altri, di Dave Bautista, Rory mcCann, Colin Lawrence, Dan Anders, Ato Essandoh.
Maurizio Merluzzo - Docente di Doppiaggio
Doppiatore e Attore
Stefano Santerini - Docente di Doppiaggio
Doppiatore, Direttore del Doppiaggio
Inizia la sua attività artistica come pianista, batterista e melodista.
Autore di Commedie tra cui “Appartamento a Tre”, pubblicata da MONTEDIT Editore e “Travolti da un’insolita famiglia”, ideata a quattro mani con Luciana Frazzetto, rappresentata dalla LUMAX Productions. Sceneggiatore di Sitcom e Cortometraggi, vincitori di Festival prestigiosi.
Si impone come Doppiatore di Attori del Cinema, Serie TV e come voce di personaggi dei Cartoni Animati.
Diretttore del Doppiaggio in serie e film tra cui “Ballers” (SKY) , “I misteri di Brokenwood”, “Il Dubbio – Un caso di coscienza” (102 Distribution), o “Draft Day”.
Gianluca Tusco – Docente di Doppiaggio
Attore, Doppiatore e direttore del doppiaggio
Figlio d’arte, comincia nel 1972 la carriera artistica facendo Radio, televisione e teatro . Si afferma nel doppiaggio imparando dai grandi dell’epoca e dando la voce a molti personaggi di film cinema (tra cui John Cusack, Forest Whitaker, Will Ferrell, Liam Neeson), di animazione e telefilm. Oggi è anche direttore del doppiaggio.
Daniela Cavallini - Docente Recitazione, Doppiaggio e Doppiaggio Junior
Attrice e Doppiatrice
Attrice speaker, performer, conduttrice di programmi radiotelevisivi, ideatrice di format culturali, autrice di testi per teatro e cabaret.Ha doppiato attrici e donne di spettacolo in FILM e OVS tra cui:
FANNY ARDANT LINDA EDMOND ELISABETH ROHM ELLE MCPHERSON KIM BASINGER JENNIFER LOPEZ ANDY MCDOWELL SHARON STONE MARISA BERENSON NAOMI CAMPBELL NATHALIE IMBRUGLIA WHOOPY GOLDBERG TINA TURNER PRISCILLA PRESLEY MARIA CALLAS SUE YONG
Attrice e performer in film e serie televisive, insignita del Premio Crocitti Teatro Quirino Vittorio Gassman e del Premio Festival Nazionale del Cabaret Ernst Thole.
Gianluca Enria - Docente di Impostazione Vocale, Recitazione e Doppiaggio Junior
Attore, Regista e Narratore Audiolibri
Laureato all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”(Roma) e all’ Ecole National du Cirque “Annie Fratellini” (Parigi)
Ha lavorato come attore con Luca Ronconi, Carmelo Bene, Andrea Camilleri, Attilio Corsini, J.C. Perschennat, A. Pugliese, Giancarlo Sepe, Andrea Adriatico e come produttore e regista in numerose Opere.
Alessandra Jandolo - Docente di Dizione e Recitazione
Attrice
Insegnante di dizione presso l’UPTER di Roma, Doppiaggio per varie società, Speaker per Radio Globo e Radio Antenna 1, Speaker per l’Agenzia di Stampa Radiofonica AREA, Direttrice di speakeraggi e spot
Odette Piscitelli - Docente di Dizione, Impostazione Vocale e Recitazione
Attrice e Dialogue Coach
Si diploma all’Accademia Nazionale D’arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma. È attrice professionista dal 2010.
Ha lavorato tra gli altri con Marco Tullio Giordana, Daniele Salvo, Vincenzo Pirrotta, Franco Branciaroli, Matteo Tarasco. Responsabile come dialogue coach su TV e cinema.
Miriam Mesturino - Docente di Dizione, Recitazione, Doppiaggio
Attrice, Doppiatrice, Narratrice di Audiolibri
Debutta in teatro all’età di otto anni, si laurea all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma.
Attrice protagonista in compagnie primarie nazionali, lavora con Ernesto Calindri, Lauretta Masiero, Arnoldo Foà, Ugo Gregoretti, Paola Gassman.
Recita in numerose fiction tra cui Terapia d’urgenza e dirige audiolibri e speakeraggi.
Nel doppiaggio ha dato tra l’altro la voce a Park Ji-a, Bellamy Young, Catherine Benguigui, Carmen Julia Alvarez, Loly Sanchez.
Maurizio Rigatti - Docente Recitazione e Regia
Attore, regista e sceneggiatore
Dopo l’esperienza nel cinema come assistente di F. Ozpetek, ha curato regia e sceneggiatura di cortometraggi e spot televisivi tra i quali “Insieme siamo musica” – Spot Pubblicità Progresso con Giovanni Caccamo e “Facciamoci riconoscere” – Spot Pubblicità Progresso con Ambra Angiolini.
Gerry Duni - Docente di Dizione
Impostazione vocale e Canto
Arrangiatore vocale. Cantante specializzato nella tecnica e nell’esecuzione del repertorio angloamericano pop, rock, R&B, gospel e dance. Autore e compositore.
Insegnante di tecnica vocale per canto moderno presso prestigiose accademie e vocal coach di cantanti nazionali ed internazionali.
Daniela Loi – Docente Canto ed Impostazione Vocale
Vocalist, cantante e vocal coach
Si è imposta nel panorama musicale come vocal coach in numerose trasmissioni televisive tra cui I migliori anni , Tale e quale show, I Raccomandati.
Vanta numerose collaborazioni con artisti italiani ed internazionali.
Vittorio Centrone - Musicista, Cantante e Attore
Musicista, cantante, attore e insegnante di canto. Basa il suo metodo sulla sua lunga e variegata esperienza personale e sull’applicazione della tecnica Voicecraft. È specializzato nell’interpretazione delle canzoni attraverso tecniche teatrali. Ha lavorato come cantante e attore in diverse commedie musicali tra cui “Un americano a Parigi” e attualmente è interprete dell’opera pop di cui è anche autore “Lemuri il Visionario”. È la voce maschile della hit dance “Dragostea din tei” del progetto Haiducii.
Valentina Ciaffaglione - Cantante, Musicista e Compositrice
Dopo gli studi in canto pop, pianoforte e voicestudio si dedica all’insegnamento del canto moderno, di musica e direzione di coro.
Cantante e vocalist in numerose formazioni musicali, gruppi vocali e cori, spazia dal rock al pop, blues, funk, soul, disco e jazz.
Riccardo Rinaudo - Cantante, Vocalist
Dopo la partecipazione al Festival di Sanremo 1996 come Voce dei Babylon, ha collaborato come corista in numerose registrazioni live ed in studio per Artisti nazionali ed internazionali ed in produzioni Disney Channel. Ha preso parte, in qualità di cantante, a numerose trasmissioni televisive tra cui Sanremo Giovani e I migliori anni.
I Nostri Corsi
Contatti
- Arts Factory c/o Lead Studios - Via S. Evaristo, 125 - Roma
- +39.327 6243049
- info@arts-factory.it