I NOSTRI DOCENTI HANNO DOPPIATO O DIRETTO:
I NOSTRI DOCENTI HANNO DOPPIATO O DIRETTO:
Sono Aperte le Iscrizioni ai Corsi Professionali di Doppiaggio a Roma per l'Anno Accademico 2023 - 2024
Il doppiaggio è un’arte che parte da una propria personale attitudine e che con specifiche tecniche permette di riproporre emozioni e stati d’animo di altri attori fino a darne una propria reinterpretazione.
Il doppiaggio italiano è il più apprezzato nel mondo perché fatto da attori professionisti della nostra tradizione teatrale.
Il corso – laboratorio di Doppiaggio prevede tre livelli:
Corso – Laboratorio di Doppiaggio – 1° Livello
Corso – Laboratorio di Doppiaggio – 2° Livello
Alto Perfezionamento.
1° Livello
E’ aperto a chiunque abbia passione, predisposizione ed attitudine.
Il corso – laboratorio prevede diverse discipline fondamentali per preparare l’aspirante doppiatore.
Protagonista è la voce che viene educata con lezioni di dizione, impostazione vocale, fonazione, respirazione e che grazie alla recitazione arriva alla sua massima esaltazione interpretativa.
La dizione permette di eliminare inflessioni dialettali ed errati accenti e di acquisire padronanza nel parlare un italiano corretto per dar vita alle parole di un testo.
2° Livello e Alto perfezionamento
Sono rivolti ad attori con esperienze in campo teatrale o cinematografico, a doppiatori che vogliono migliorare la propria prestazione, ad allievi attori provenienti da scuole di recitazione.
Il corso – laboratorio sarà incentrato sull’approfondimento delle tecniche di sala, il sync fino alla perfetta aderenza al personaggio-attore.
Programma dei corsi – laboratori di doppiaggio:
- Articolazione
- Fonetica
- Colori interpretativi della voce
- Tono Timbro Volume
- Respirazione diaframmatica
- Dizione
- Recitazione
- Senso ritmico della Scena teatrale
- Rilevanza dell’adattamento dialoghi
- Interpretazione e reinterpretazione del testo originale
- Padronanza della tecnica
- Esercizi a leggìo su film, telefilm e cartoni animati
Finalità del corso di doppiaggio è creare figure professionali per i ruoli di:
- DOPPIATORE DI FILM
- DOPPIATORE DI SERIAL, CARTONI ANIMATI E VIDEOGAMES
- SPEAKER RADIO, TV E DOCUMENTARI
- VOICE ACTOR
- LETTORE DI AUDIOLIBRI
- VOICE OVER
Classi: massimo 10/12 allievi
E’ necessario un colloquio conoscitivo per l’inserimento ai diversi livelli del corso.
I nostri docenti sono doppiatori e direttori del doppiaggio che hanno dato voce ai più noti attori del cinema internazionale.
Massimiliano Alto
Docente di Doppiaggio - Doppiatore e Direttore di Doppiaggio
Giuppy Izzo
Docente di Doppiaggio - Doppiatrice e Direttrice di Doppiaggio
Nino Prester
Docente di Doppiaggio - Doppiatore e Direttore di doppiaggio
Simone D'Andrea
Docente di Doppiaggio - Doppiatore e Direttore di Doppiaggio
Ilaria Latini
Docente di Doppiaggio - Doppiatrice e Direttrice di Doppiaggio
Fabrizio De Flaviis
Docente di Doppiaggio - Doppiatore, Direttore di Doppiaggio e Dialoghista
Gianfranco Miranda
Docente di Doppiaggio - Doppiatore e Direttore di Doppiaggio
Valentina Mari
Docente di Doppiaggio - Attrice e Doppiatrice
Flavio De Flaviis
Docente di Doppiaggio - Doppiatore e Direttore di Doppiaggio
Alessandra Korompay
Docente di Doppiaggio - Attrice e Doppiatrice
Roberto Gammino
Docente di Doppiaggio - Doppiatore e Direttore di Doppiaggio
Angelo Nicotra
Docente di Doppiaggio - Doppiatore e Direttore di Doppiaggio
Stefano De Sando
Docente di Doppiaggio - Attore e Doppiatore
Francesca Manicone
Docente di Doppiaggio - Attrice e Doppiatrice
Carlo Scipioni
Docente di Doppiaggio - Doppiatore e Direttore di Doppiaggio
Edoardo Siravo
Docente di Doppiaggio e Lettura Audiolibri - Attore e doppiatore
Myriam Catania
Docente di Doppiaggio - Attrice e Doppiatrice
Maurizio Merluzzo
Docente di Doppiaggio - Doppiatore e Attore
I Nostri Corsi
Contatti
Arts Factory, corsi di doppiaggio a Roma
- Arts Factory c/o Lead Studios - Via S. Evaristo, 125 - Roma
- +39.327 6243049
- info@arts-factory.it